DOMANDE FREQUENTI
01. Chi può acquistare un’auto FacileMotori ?
Chiunque, basta avere 18 anni.
02. Dove si trovano le vostre auto?
Non siamo una concessionaria con sede fisica ma gestisce le auto dei privati che rimangono in uso ai proprietari fino alla vendita, pertanto per vederle e provarle è necessario fissare un appuntamento con il Consulente Intermediario.
03. Come faccio ad acquistare un’automobile?
Semplice! Una volta scelta l’auto da acquistare, ti basterà contattare il Consulente Intermediario che ti seguirà passo a passo fino alla conclusione del passaggio di proprietà.
04. Chi è il Consulente Intermediario?
Un professionista del settore che si assicura della qualità delle auto grazie all’ispezione dal vivo. Ti seguirà passo passo ascoltando le tue esigenze, occupandosi di tutta la parte burocratica e controllando che la trattativa finale sia sicura e vada a buon fine.
05. Come viene verificata la qualità dell’automobile?
La qualità dell’auto viene verificata attraverso una ispezione del veicolo, della documentazione, da un Test Drive e da un reportage fotografico con più di 100 foto HD.
06. Cos’è l’ispezione? Prevede anche dei controlli meccanici?
Tutte le auto presenti sul portale FacileMotori sono state sottoposte ad un’ispezione e un Test Drive. Oltre al controllo di tutti i documenti dell’auto come il libretto e certificato di proprietà, il Consulente Intermediario esaminerà manutenzione, pneumatici, carrozzeria e interni, realizzando un reportage fotografico con più di 100 foto HD ed un video, evidenziando pregi e difetti, acquisendo tutte le informazioni necessarie per realizzare l’annuncio. Egli però non è un meccanico, lavora a domicilio e non ha con se gli strumenti di un’officina. Lo stato della meccanica dell’auto non possiamo conoscerlo a fondo ma si può comunque ulteriormente verificarlo tramite un controllo visivo da parte dell’acquirente anche in presenza di un suo meccanico di fiducia prenotando il Test Drive o in qualsiasi momento potrà richiedere di effettuare, a pagamento, uno stato d’uso meccanico presso un’officina: sarà informato sull’esito dello stato d’uso con regolre documentazione.
07. Posso parlare con il proprietario del veicolo e provare la vettura?
Al venditore vogliamo garantire la massima privacy, evitando lo stress di chiamate e messaggi da potenziali acquirenti: sarà il Consulente Intermediario a fare da tramite. Venditore ed acquirente potranno incontrarsi in caso di prenotazione di un Test Drive per provarla ed ovviamente il giorno del passaggio di proprietà per la consegna dell’auto.
08. I prezzi sono trattabili?
Non sempre, dipende dalla disponibilità del venditore. Chiedere non costa nulla, però!
09. Come funzionano le garanzie?
Tutte le auto in vendita hanno incluse una serie di garanzie e servizi:
Garanzia Informazioni: tutti i dati forniti sulla vettura sono documentati e certificati.
Garanzia Guasti: validità minima di 12 mesi Casa Madre oppure Opteven.
Garanzia Soccorso Stradale: 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Garanzia Acquisto: sarà il Consulente Intermediario a gestire tutta la burocrazia.
Per ulteriori informazioni clicca qui
10. Gestite anche le permute?
Clicca all’interno della scheda veicolo sul link “richiedi permuta”, compila il modulo con tutti i dati della tua vettura e sarai ricontattato per la quotazione. Cerchiamo di ottenere la migliore valutazione solo da commercianti fidati, ma deciderai liberamente se accettare o meno l’offerta che ti riferiremo.
11. Le auto sono fatturabili?
Dipende dalla vettura! Quando possibile è indicato in annuncio.
12. Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Bonifico bancario anticipato, istantaneo ed assegno circolare. In accordo col venditore.
13. Come funziona il passaggio di proprietà?
A te basta portare Carta d’Identità e Codice Fiscale, alla burocrazia penserà il Consulente Intermediario. Ricorda che nel prezzo di vendita il passaggio di proprietà è escluso.
01. Qualsiasi auto può essere pubblicata su FacileMotori ?
No. Il nostro è un servizio esclusivo. Le auto devono rispondere a determinati standard di qualità.
02. Quanto costa vendere con voi?
Nessun costo e nessuna commissione. Hai letto bene! I costi di garanzie e servizi aggiunti a quanto vorrai realizzare ci consentono già di realizzare un’utile e ci verranno corrisposti solamente in caso di vendita.
03. Ho dei vincoli se mi avvalgo del vostro servizio?
Nessun vincolo, ti chiediamo solo di avere la correttezza di avvisarci se i tuoi programmi di vendita subiscono dei cambiamenti, ovviamente finchè ti affidi a noi ti chiediamo di non avere la vettura on line con altri annunci.
04. Quanto dura il vostro servizio di vendita?
Fin quando non avremo trovato un acquirente, ciò non toglie che in qualsiasi momento puoi scegliere di interrompere il nostro rapporto senza alcun costo o penale mediante comunicazione scritta.
05. Come faccio a vendere la mia auto?
Facile! Entra nella sezione “VENDI LA TUA AUTO” e segui le indicazioni che il portale ti fornisce! Sarai contattato dal Consulente Intermediario per fissare un appuntamento. In brevissimo tempo la tua auto sarà sul portale FacileMotori e in tanti altri siti del settore per garantirti la massima visibilità on line!
06. Quali documenti sono necessari per proporvi la mia auto in vendita?
Occorre mostrarci: libretto di circolazione, ultimo bollo, certificato di proprietà, un documento d’identità e codice fiscale dell’intestatario, documentazione della manutenzione effettuata.
È necessario però che l’auto sia libera da vincoli amministrativi.
07. Ho preso l’appuntamento per l’ispezione, cosa devo fare?
Ti basta preparare i documenti e PULIRE LA TUA AUTO DENTRO E FUORI! Cerca di “farla bella” per il reportage fotografico!
08. Come funziona l’ispezione?
Su appuntamento il Consulente Intermediario verrà a visionare di persona la tua auto! Effettuerà un test drive e un reportage fotografico con più di 100 foto HD con video.
Sulla base delle informazioni raccolte farà poi una descrizione dell’auto.
09. Come viene valutata la mia automobile?
Quando inoltri la richiesta di vendita sarai contattato dal Consulente Intermediario per chiederti informazioni più specifiche e darti una prima e provvisoria valutazione avvalendosi di strumenti professionali che analizzano il mercato in tempo reale. Dopo l’ispezione incrociando i risultati con una ricerca di mercato di auto simili sarai consigliato sulla valutazione migliore.
10. Mentre l’annuncio è on line posso continuare ad utilizzare la mia vettura?
Certo! L’auto rimarrà a te fino alla vendita effettiva, cerca solo di averne cura!
11. Voglio vendere la mia auto, ma sul portale non c’è la provincia nella quale risiedo, cosa devo fare?
Hai la possibilità di scegliere tra le aree in cui siamo presenti: sarà il luogo di incontro con il Consulente Intermediario per l’ispezione ed eventuali appuntamenti di vendita.
12. Cosa succede se la mia auto subisce danni dopo aver messo on line l’annuncio?
Che sfortuna! Contatta subito il Consulente Intermediario che segue la tua vettura! L’annuncio sarà aggiornato in caso di danni di piccola entità, altrimenti se la vettura non dovesse più rispettare i requisiti standard richiesti dovremo interrompere la nostra collaborazione.